Cammino Portoghese

Richiedi un budget!
Esperti sulla strada
Assistenza 24/7
Clienti soddisfatti
Hotel e case rurali

Il percorso portoghese

La strada portoghese è un bellissimo percorso giacobino che collega il Portogallo con Santiago de Compostela. Con circa 610 chilometri da Lisbona o 240 chilometri da Porto, questo percorso storico attraversa incantevoli città portoghesi prima di attraversare il confine con Galizia, in Spagna.

Questo percorso, che è stato utilizzato dai re portoghesi e nobili per secoli, offre un tour pieno di ricchezza culturale, monumenti storici, deliziose gastronomia e paesaggi spettacolari che combinano la costa atlantica con valli verdi e vigneti di Portogallo settentrionale e Galizia.

Rotte eccezionali

Percorso portoghese da Porto
Più riservato

Percorso portoghese da Porto

Il percorso più popolare sulla strada portoghese, 240 km che ti porterà da Porto a Santiago attraverso splendidi paesaggi costiere e vigneti.

7-8 giorni di pellegrinaggio
120 chilometri
Sentiero portoghese da Tui
Più popolare

Sentiero portoghese da Tui

Percorre gli ultimi 110 km dal confine tra Spagna e Portogallo, attraversando bellissimi paesaggi galiziani e vigneti di Albariño.

7-8 giorni di pellegrinaggio
120 chilometri
Sentiero portoghese lungo la costa da Baiona

Sentiero portoghese lungo la costa da Baiona

Variante costiera

Da Baiona a Santiago
Viste spettacolari sul mare

Un'alternativa alla strada centrale che segue la costa atlantica portoghese e galiziana, offrendo una vista impressionante sulle città dell'oceano, delle spiagge e dei marinai. Si unisce alla strada centrale di Redondela per continuare a Santiago.

Icona logo Good Way Santiago Testo logo Good Way Santiago
Eccellente
4.6
Basato su 548 opinioni

Il modo portoghese: un tour indimenticabile

La strada portoghese è un bellissimo percorso giacobino che collega il Portogallo con Santiago de Compostela. Con circa 610 chilometri da Lisbona o 240 chilometri da Porto, questo percorso storico attraversa incantevoli città portoghesi prima di attraversare il confine con Galizia, in Spagna.

Questo percorso, che è stato utilizzato dai re portoghesi e nobili per secoli, offre un tour pieno di ricchezza culturale, monumenti storici, deliziose gastronomia e paesaggi spettacolari che combinano la costa atlantica con valli verdi e vigneti di Portogallo settentrionale e Galizia.

Perché scegliere la strada portoghese

La strada portoghese è il secondo percorso più popolare dopo la strada francese, ma rimane meno massima, permettendoti di goderti un'esperienza più tranquilla. Alcuni dei vantaggi di questo percorso sono:

  • Equilibrio perfetto: Buon equilibrio tra il numero di pellegrini e l'accessibilità del percorso.
  • Diversity di opzioni: Puoi scegliere tra il percorso interno o la variante della costa, che ti permetterà di vivere un'esperienza più personalizzata.
  • Ottima infrastruttura: Soprattutto nella parte spagnola, che facilita l'organizzazione del viaggio e garantisce un buon livello di servizi.
  • Paesaggi spettacolari: Evidenziazione di foreste, fiumi e aree verdi, ideali per gli amanti della natura.
  • Basso livello di difficoltà: Con rotte adatte a principianti o persone che preferiscono un tour meno esigente.

Percorso stradale portoghese

Il tour della strada portoghese copre 8 distretti portoghesi (Lisbona, Santarém, Leiria, Coimbra, Mevere, Porto, Braga e Viana do Castelo) e 3 province galiziane in Spagna (Pontevedra, A Coruña and Orense).

A differenza della strada francese, il profilo della strada portoghese è più piatto e senza grandi pendii, il che lo rende ideale per coloro che cercano un percorso accessibile o per coloro che si muovono in bicicletta.

Durante tutto il tour, il pellegrino passerà attraverso affascinanti villaggi come Coimbra o Pontevedra, nonché monumenti storici come il Sampaio Bridge o la chiesa di Santa María de O Cebreiro.

Infrastruttura e segnalazione

Per quanto riguarda l'infrastruttura, la strada portoghese è ben preparata, in particolare da Porto, dove si trovano rifugi e servizi più sviluppati. Sebbene nella sezione di Lisbona OPORTO i rifugi siano più limitati, il percorso attraversa le aree popolate in cui è facile trovare alloggi e servizi.

La segnalazione è chiara e adeguata, migliorando man mano che la Galizia avanza, dove i Cairn indicano le distanze esatte per Santiago. Tuttavia, alcune sezioni attraversano le strade principali, come l'N-550 tra Vigo e una Coruña, che richiede attenzione dai pellegrini.

Fase e durata portoghesi

La durata della strada portoghese dipende dal punto di partenza, ma in generale, il percorso di Lisbona può essere fatto in 6 giorni, mentre da SantaRem è richiesto circa 8 giorni. Le fasi variano in difficoltà, ma in generale il percorso è accessibile alla maggior parte dei pellegrini. Alcune delle fasi includono:

  • Lisbona - Babbo Natale sarebbe passato da Azoia (19 km)
  • Porto - Fajoze (11 km)
  • Padrón - Santiago de Compostela (11 km)

Indipendentemente dal tempo disponibile, puoi sempre adattare il percorso per adattarsi alle esigenze di ciascun pellegrino.

Cosa vedere sulla rotta centrale portoghese

La strada portoghese centrale, come tutte le rotte del Camino de Santiago, ha numerose meraviglie lungo il suo percorso. Alcuni dei punti di interesse in sospeso in questa rotta sono:

  • Città di interesse:
    • Lisbona (stadio 1)
    • Santarem (stadio 4)
    • Coimbra (stadio 10)
    • Porto (stadio 16)
    • Pontevedra (stadio 26)
    • Santiago de Compostela (stadio 28)
  • Telaio con affascinante:
    • Gceegã, The Town of José Saramago (Fase 5)
    • Take, Templar City (Fase 6)
    • Rabaçal, villa romana (stadio 9)
    • San Pedro De Tarive (Fase 19)
    • Barcelos (Fase 19)
    • TUI (stadio 22)
    • Padrón, famoso per i suoi peperoni (stadio 26)
  • Altre meraviglie:
    • Le rovine de conimbriga (stadio 9)
    • Ponti e strade romane
    • Foreste lussureggianti
    • Viste galiziane Rías

Sentiero portoghese lungo la costa

La strada portoghese sulla costa inizia a Porto e segue la costa portoghese fino a raggiungere Santiago de Compostela. È uno dei percorsi meno impegnati, con meno del 5% dei pellegrini che lo scelgono ogni anno.

  • Fase del tour: Il tour completo copre 12 fasi, a partire da Porto e terminando a Santiago de Compostela. Le fasi sono:
    • Fase 1: Porto a Povoa de Varzim (30,6 km)

    • Fase 2: Povoa de Varzim A Esposende (20,2 km)

    • Fase 3: Spose a Viana do castelo (25,1 km)

    • Fase 4: Viana do Castelo A Ancora (18,3 km)

    • Fase 5: ANCORA A Guarda (12,8 km)

    • Fase 6: Salva Baiona (30,7 km)

    • Fase 7: Baiona Vigo (25,3 km)

    • Fase 8: Vigo a Redondela (16 km)

    • Fase 9: Round to Pontevedra (19,2 km)

      Attraversa la strada portoghese centrale

    • Fase 10: Pontevedra a Caldas de Reis (23 km)

    • Fase 11: Caldas de Reis a Padrón (18,6 km)

    • Fase 12: Padrón a Santiago de Compostela (25,2 km)

  • Caratteristiche principali:
    • Attraversa tre distretti del Portogallo e due province galiziane

    • Offre splendide viste sulla costa portoghese e sulle scogliere

    • Include monasteri enigmatici e luoghi con leggende misteriose

    • Fornisce magnifiche viste sugli estuari galiziani

  • Servizi e infrastrutture:
    • Alloggio:

      Offerta variegata, dai rifugi stradali agli alloggi nei villaggi marini

    • Segnalazione:

      Più che sufficiente, seguendo la costa è quasi impossibile perdersi

    • Servizi:

      Ampi servizi disponibili nelle ville turistiche

Il basso afflusso di pellegrini può essere un inconveniente per coloro che cercano più attività e compagnia come quella sulla strada francese.

Cosa vedere sul sentiero portoghese della costa

Durante il tuo pellegrinaggio su questo percorso, puoi goderti vari luoghi di interesse, tra cui:

  • Porta Città di spicco all'inizio della strada
  • routes/portugues.routes_shared_faq_8_list_item_2_title Importante città portuale sul percorso
  • Pontevedra Città storica in cui convergono rotte su strada
  • Santiago de Compostela Destinazione finale di pellegrinaggio
  • Rovine di Castro Sao Paio (Stage 1)
  • Riserva ornitologica di Mindello (stadio 1)
  • Arevali e spiagge lungo il percorso
  • Castelo do neiva (stadio 3)
  • Viana do Castelo (Fase 3)
  • Baiona (stadio 6)
  • Monastero di Santa María de Oia (Fase 7)
  • Viste dalle Isole Cíes (Fase 7)
  • Padrón (stadio 11)

Ognuno di questi luoghi offre un'esperienza unica e arricchente per il pellegrino, combinando la natura, la storia e la cultura.

Perché scegliere la strada portoghese

Il percorso portoghese attira i pellegrini per diversi motivi:

  • Scoperta di due paesi: Tour Portogallo e Spagna settentrionale su un unico percorso.
  • Esperienza economica: Il Portogallo offre prezzi più convenienti della Spagna.
  • Tour facile: La strada portoghese centrale attraversa le principali città del Portogallo.
  • Ideale per la bicicletta: I percorsi portoghesi sono semplici e perfetti per il pellegrinaggio in bicicletta.
  • Meno massimizzato: Rispetto alla strada francese, offre un'esperienza più silenziosa.
  • La costa: Per coloro che si divertono a camminare in mare, ma senza la difficoltà della via settentrionale.

Queste caratteristiche rendono il percorso portoghese un'opzione attraente e versatile per diversi tipi di pellegrini.

Il momento migliore per fare il percorso portoghese

Ogni stagione dell'anno offre un'esperienza unica sulla strada portoghese:

  • Primavera: Clima instabile ma con meno pellegrini, facilitando la ricerca di alloggi.
  • Estate: Clima stabile ideale per camminare. Sebbene sia il momento con più pellegrini, la strada portoghese non è enorme come altre rotte.
  • Autunno: Offre bellissimi paesaggi e temperature piacevoli, sebbene con maggiore instabilità climatica.
  • Inverno: Presenta splendidi paesaggi, sebbene con freddo e piogge, il che aggiunge un tocco speciale all'esperienza.

La scelta del tempo dipenderà dalle preferenze climatiche e dalla tolleranza per condividere il percorso con più o meno pellegrini.

Luoghi essenziali sulla strada portoghese

Questi sono alcuni posti che non puoi perdere sul percorso portoghese:

  • Cattedrale di Santa María de Tui: Un impressionante edificio romanico-gotico del XII secolo situato in cima alla città.
  • Isola di San Simón: Situato nell'estuario di Vigo, era un importante centro religioso medievale.
  • River and Garden of Caldas de Reyes: Un bellissimo giardino botanico sul fiume del fiume Umia.
  • Censimento: Famoso per i suoi peperoni, ma anche con molta storia e bellezza del paesaggio.

Ognuno di questi luoghi offre una pausa arricchente durante il pellegrinaggio.

Dove dormire e dove mangiare

El Camino Portugués ofrece diversos tipos de alojamiento, desde hostales y albergues hasta casas rurales y hoteles con encanto, como los que ofrece Good Way Santiago.

  • Un tavolo da pedra (pontevedra): Offre prodotti locali di alta qualità.
  • The Argentino (Cabamelas): Specializzato negli stufati galiziani tradizionali.
  • A Barola (Santiago de Compostela): Eccellenti specialità galiziane.

La gastronomia sulla strada portoghese è molto ricca e varia, permettendoti di godere di piatti tradizionali portoghesi e galiziani.

Storia del percorso portoghese

La strada portoghese ha la sua origine nella scoperta dei resti di Santiago nel IX secolo. Sebbene nel Medioevo non fosse il percorso più traffico, ha acquisito importanza dal XII secolo, essendo un asse per gli scambi commerciali e culturali.

Kings, nobili e personaggi famosi come Santa Isabel de Portogallo (s. XIV) e Don Manuel I del Portogallo (S. XVI) hanno visitato questa rotta, lasciando un'importante eredità storica.

La strada portoghese mantiene eremi, simboli e sculture che ricordano l'importanza di questo percorso nella storia europea.

L'apparizione della Vergine di Fatima a tre pastori nel ventesimo secolo ha causato il santuario a Fatima per guadagnare importanza, sebbene il percorso portoghese sia ancora molto impegnato dai pellegrini in tutto il mondo.

La leggenda dei goozos de bardo

Una famosa leggenda dice che un pellegrino galiziano, ingiustamente condannato a Walklows a Barcelos, è stato salvato da un gallo che ha cantato prima della sua esecuzione, dimostrando la sua innocenza. Questo gallo è ora un simbolo popolare del Portogallo.

Secondo la leggenda, il pellegrino ha invocato Santiago affermando la sua innocenza e ha detto che come prova, il gallo arrosto che era al tavolo del giudice cantava al momento della sua sospensione. Miracolosamente, questo è successo.

Il "Galo de Barcelos" è diventato uno dei simboli più riconoscibili del folklore portoghese e portoghesi, che rappresenta la fede, la giustizia e la buona fortuna.

El Camino Portugués con Good Way Santiago

Good Way Santiago ofrece todo lo necesario para que disfrutes de una experiencia única en el Camino Portugués:

  • Alloggio di qualità: In hotel e case rurali accuratamente selezionate.
  • Trasferimento di bagagli: Quindi puoi camminare senza peso aggiuntivo.
  • Assistenza 24 ore su 24: Sempre disponibile per qualsiasi imprevisto.
  • Pianificazione personalizzata: Adattato alle tue esigenze e preferenze.
  • Documentazione completa: Tutte le informazioni necessarie per il tuo pellegrinaggio.

Con Good Way Santiago, tu única preocupación será disfrutar del camino y vivir una experiencia inolvidable.

Opinioni di pellegrini

Numerosos peregrinos han vivido una experiencia inolvidable con Good Way Santiago, destacando el cuidado en los detalles y la calidad del servicio, haciendo de este camino una de las experiencias más gratificantes de la vida.

"Mi experiencia con Good Way Santiago fue simplemente perfecta. Desde la planificación hasta el último día del Camino Portugués, todo estuvo organizado de manera impecable. Los alojamientos eran encantadores y el traslado de equipaje funcionó sin problemas. Recomendaría este servicio a cualquier peregrino."

- María L., Madrid

"Hacer el Camino Portugués desde Tui con Good Way Santiago fue una decisión acertada. El equipo estuvo siempre disponible para resolver cualquier duda o necesidad. Los alojamientos superaron mis expectativas y pude disfrutar del camino sin preocupaciones."

- Roberto C., Buenos Aires

Estas experiencias reflejan el compromiso de Good Way Santiago por ofrecer un servicio de calidad que permite a los peregrinos centrarse en lo que realmente importa: vivir el Camino.